Salta al contenuto principale

Scuola secondaria di primo grado "Falcone e Borsellino"

Una scuola dedicata a Falcone e Borsellino, educazione, memoria, legalità

Scuola secondaria di primo grado "Falcone e Borsellino"
Municipium

Descrizione

La scuola secondaria di primo grado, comunemente conosciuta come scuola media, è ospitata in un edificio costruito nei primi anni Settanta. Progettato con ampi spazi, l’edificio era destinato a servire anche gli studenti di alcuni comuni limitrofi, funzione che ha svolto nei primi anni di attività.

La struttura si sviluppa su due piani, con aule dedicate alla didattica e spazi comuni. Dispone inoltre di una palestra e di un piano seminterrato attrezzato per le attività sportive.

Nel 1993, a un anno dalle stragi di Capaci e via D’Amelio, in cui persero la vita i giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, la scuola di Bellusco è stata la prima in Italia a intitolarsi ai due magistrati, testimoniando un forte impegno nella promozione della legalità e della memoria.

L’edificio accoglie anche la direzione didattica e la segreteria dell’Istituto Comprensivo Bellusco-Mezzago, che coordina tre ordini di scuola: Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado. L’istituto comprende complessivamente sette plessi scolastici, quattro situati nel Comune di Bellusco e tre nel Comune di Mezzago.

Il cortile e i giardini che circondano la scuola si integrano armoniosamente con gli spazi pubblici e le strutture sportive del territorio. Parte dell’edificio è oggi utilizzata dal Comune per progetti di formazione continua rivolti alla cittadinanza. Inoltre, ospita temporaneamente la biblioteca civica, in attesa del completamento del nuovo polo culturale, che sorgerà nel parco di via Milano, nell’area dell’ex filatura Carozzi.

Municipium

Indirizzo

Via Giovanni Pascoli, 9, 20882 Bellusco MB, Italia
Municipium

Punti di contatto

Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2025, 08:06

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy